Il workshop “International Banking – Banche a supporto per comprendere i rischi e finanziare l’import/export” è un evento formativo che affronta il mondo del commercio internazionale attraverso un’analisi dettagliata dei rischi ad esso collegati, degli attori coinvolti e degli strumenti utilizzati nello sviluppo di processi virtuosi.
A CHI SI RIVOLGE
Il workshop formativo è indirizzato a chiunque abbia interesse ad approfondire le proprie conoscenze sui rischi connessi ai mercati internazionali, il supporto che la banca può fornire per minimizzarli e gli strumenti a disposizione per il regolamento delle transazioni commerciali.
I principali destinatari sono:
- Dipendenti di aziende PMI e Large (fatturato minimo 10 milioni di euro) impegnato in ruoli commerciali e amministrativi
- Dipendenti di banche
- Liberi professionisti (avvocati, commercialisti, consulenti di impresa nel comparto dell’internazionalizzazione)
GLI OBIETTIVI
- Comprendere le dinamiche che caratterizzano il commercio internazionale e di come esso venga intrapreso, regolato e finanziato.
- Riconoscere le esigenze delle diverse controparti impegnate nel commercio internazionale.
- Individuare le caratteristiche ed i benefici forniti dai vari servizi offerti dalle banche.
- Comprendere i sistemi di pagamento internazionali in atto, le normative e le procedure adottate.
- Riconoscere la terminologia utilizzata nel commercio internazionale, con una particolare attenzione al contenuto e all’utilizzo dei termini.
I TEMI TRATTATI
- I rischi insiti nel commercio internazionale:
– Paese (o politico)
– Controparte (o commerciale)
– Contrattuale, documentale, mercantile
– Finanziario, di compliance, etc. - Business case: come costruire un’operazione export “virtuosa”
- Finanziamento capitale circolante:
– Anticipi Export
– Finanziamento Import
– Anticipo su contratto - Trade Finance:
– Crediti documentari e garanzie internazionali
– Sconti commerciali, forfaiting, assicurazione crediti e factoring internazionale - Incasso e pagamento internazionale (SWIFT e SEPA)
- Cash Management: finalita’, servizi di rendicontazione, dispositivi e cash pooling
DOCENZA
Coordinamento scientifico e docenza a cura di Flavio Caricasole
PREZZO
Prezzo: € 280,00/persona IVA esclusa
INFO E LOGISTICA
Durata: 1 giornata (7 ore). Il workshop viene offerto in 3 edizioni nel corso del 1° semestre del 2019
(19 Marzo 2019 | 9 Aprile 2019 | 14 Maggio 2019)
Location: Mirware srl | 311VERONA | Lungadige Galtarossa 21 | 37133 Verona (VR)
Partecipanti: numero minimo 4 per l’attivazione del corso | max 12
Contatti: transactionbankinglab@mirware.com
ISCRIZIONE
Il seguente modulo per ricevere informazioni sulla disponibilità delle edizioni programmate